Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    

Domande frequenti

  • Chi è Assobeer?
    Assobeer è un’associazione con l’obiettivo di creare una rete (network) digitale di professionisti del settore, per favorirne lo sviluppo e la crescita. In particolare Assobeer si prefigge di:
    • fornire strumenti che permettano ai beer shop, pub, bar, ristoranti e rivenditori di birra artigianale in genere, di stabilire una relazione diretta con i propri clienti e raggiungere più persone e utenti del web;
    • fornire strumenti digitali per l’ottimizzazione della gestione del magazzino (Magazzino 2.0);
    • creare una rete digitale per veicolare le informazioni e le promozioni;
    • favorire lo sviluppo di un’economia digitale del settore.
  • Perché devo registrarmi ad Assobeer?
    La registrazione ad Assobeer è GRATUITA e ti permette di avere una vera e propria vetrina online dedicata su prontobeer.it (all’indirizzo www.nomeaderente.nomecitta.prontobeer.com) e sull’ App Mobile. Sulla vetrina online potrai presentare la tua Attività con contenuti personalizzati (testuali e video) e specificare gli orari di apertura della tua Attività. Inoltre, grazie al servizio di geolocalizzazione, potrai farti trovare facilmente dagli utenti che avranno scaricato gratuitamente l’App e condivideranno la propria posizione durante la ricerca di un rivenditore di birre artigianali aperto, più vicino.
  • Quali sono i servizi offerti ai membri di Assobeer?
    Oltre alla vetrina online dedicata su prontobeer.it, tutti i beer shop, pub, bar, ristoranti e rivenditori di birra artigianale aderenti avranno:
    • la possibilità di vendere online tutti i prodotti e i servizi (corsi, degustazioni, etc…) che si desidera offrire agli utenti, promuovere un evento e veicolare informazioni utili;
    • App Mobile personalizzata (Android ed iOS) attraverso la quale informare in tempo reale i clienti, acquisiti e potenziali, dell’arrivo di una nuova etichetta o di una nuova birra, inviare la notifica di un evento, di un’offerta speciale solo a loro riservata o semplicemente fornire consulenza professionale e informazioni utili per gli appassionati di birra artigianale. In questo modo è possibile stabilire con loro un filo diretto e continuo ma non invasivo. Fornire informazioni utili e corrette amplifica il livello di coinvolgimento e genera fiducia e stima verso la tua Attività. Grazie al servizio di geolocalizzazione, potrai farti trovare facilmente dagli utenti che avranno scaricato gratuitamente l’ App e condivideranno la propria posizione durante la ricerca del rivenditore di birra artigianale più vicino;
    • Kit personalizzato con un codice identificativo - personale ed esclusivo – in formato QR-Code per velocizzare l’installazione gratuita dell’App da parte dei clienti;
    • Consulenza specialistica e gratuita sulla gestione del Magazzino 2.0;
    • Strumenti digitali e consulenza professionale nell’ambito del Marketing Informativo.
  • Cos’è il Magazzino 2.0?
    Attraverso il portale e le App puoi attivare la prenotazione delle birre e gestire il Magazzino 2.0 dove acquisti solo dopo aver venduto. I rifornimenti del magazzino li fai sulla base delle richieste dei tuoi clienti, attuali e potenziali, poiché hai costantemente la visione d’insieme del tuo magazzino e delle prenotazioni provenienti dal web.
  • Cos’è il Marketing Informativo?
    Forniamo a tutti gli aderenti gli strumenti e la consulenza necessari per creare dei Moduli di Marketing Informativo dedicati alle diverse categorie dei tuoi potenziali clienti, con lo scopo di acquisire il maggior numero di nuovi clienti nel tuo e-shop!
    Come funziona?
    Attraverso una campagna di Marketing Online (come ad esempio Facebook Ads) il potenziale cliente arriva su una pagina web (Opt-in page), dove, in cambio di uno o più Contenuti Informativi Gratuiti (come ad esempio dei Report PDF o video), viene incentivato a lasciare il suo contatto e-mail. Nel momento in cui il potenziale cliente lascia il suo contatto, potrà accedere ad una pagina web (Landing Page), in cui potrà approfondire il contenuto dell’offerta e scaricare il primo Contenuto Informativo Gratuito. Periodicamente riceverà delle mail da cui poter accedere ai successivi contenuti informativi gratuiti. In sequenza possono essere inviate mail finalizzate alla conversione del contatto in cliente, ovvero alla vendita del prodotto/servizio.

Se hai altre domande scrivici utilizzando il form sulla pagina Contattaci!